Più recente: YummyTasteFood.com è stato acquisito da Boyd Hampers.
Per quanto tempo puoi conservare il vino a temperatura ambiente?
Per quanto tempo si può conservare il vino a temperatura ambiente? Il vino può essere conservato a temperatura ambiente fino a 2 – 3 anni senza causare danni al vino, ma dipende da dove viene conservato. La temperatura deve essere compresa tra 45° F - 65° F. Il vino deve avere solo una piccola quantità di esposizione alla luce e dovrebbe esserci una certa quantità di assenza di umidità e nessun rumore.
La domanda più frequente che vengono poste ai bevitori di vino sulla conservazione del vino è se possono mantenere il vino a temperatura ambiente. Mettere semplicemente il vino su una griglia e tenerlo in una stanza a temperatura ambiente è un modo semplice per conservarlo. Ma questo è un argomento che dovremmo approfondire. Alla fine, se il vino è qualcosa che ti piace, dovresti anche imparare a conservarlo correttamente per consentirgli di invecchiare al meglio.
I vini bianchi, come frizzanti o rosati, devono essere raffreddati prima di servire. I vini port e fortificati possono essere conservati in modo simile e resistere a queste condizioni più a lungo poiché sono più robusti. Fai attenzione perché le temperature più calde possono far invecchiare i vini più velocemente, mentre le temperature più fresche (circa 55 gradi F) sono le condizioni ideali per tutti i vini pregiati costosi che potresti aver acquistato.
Quando riporre la tua cantinetta o cantina potrebbe essere lo scenario ideale, ma non hai bisogno di questi lussi per goderti la tua bottiglia di vino.
Continua a leggere per esplorare ogni singola bottiglia di vino, indipendentemente dal fatto che sia chiusa o che tu abbia già aperto la bottiglia, e molti altri dettagli che potresti trovare utili.
Per quanto tempo puoi conservare il vino aperto a temperatura ambiente?

Se ben sigillata una volta aperta, è probabile che una bottiglia di vino duri per alcuni giorni. I vini di qualità superiore tendono a durare più a lungo una volta aperti perché sono più concentrati e hanno una migliore struttura.
Invece di riutilizzare il tappo e il tappo, uno in silicone che impedisca all'ossigeno di entrare nella bottiglia aperta è la migliore protezione per il vino. L'ossigeno è il nemico del vino una volta che una bottiglia aperta è a temperatura ambiente e un tappo con una superficie porosa consente all'ossigeno di fluire nella bottiglia. Una bottiglia ermetica e sigillata correttamente ti permetterà di goderti la tua bottiglia di vino più a lungo dopo che è stata aperta.
Evita i sistemi di chiusura sottovuoto, poiché dreneranno gli aromi autentici della bottiglia.
I vini rossi dureranno più a lungo una volta aperti. Il vino bianco va servito sempre fresco ma può essere gustato ancora leggermente tiepido. Dipende davvero dalle tue preferenze personali e se il vino ha ancora un buon sapore, allora versalo!
Dopo aver aperto il tappo, la maggior parte dei vini andrà a male in circa un giorno. Esistono molti dispositivi di conservazione del sughero che aiuteranno a prolungare la durata di conservazione del vino aperto per settimane o mesi.
Ecco una tabella che riassumerà velocemente le temperature ideali di conservazione di ogni vino, dove conservarlo idealmente e come conservare la vostra bottiglia di vino.
Vino Rosso | Белое вино | Champagne | |
Temperatura di conservazione ideale | 55 gradi F. | 55 gradi F. | 60 gradi F. |
Il modo migliore per conservare | Temperatura ambiente | Fresco – mite | Frigorifero |
Il posto migliore per conservare | Posto oscuro | Frigorifero | Frigorifero |
Vino Rosso

Il vino rosso può essere conservato a temperatura ambiente se la stanza non diventa troppo calda durante il giorno, soprattutto in estate. Inoltre, dovresti assicurarti che le bottiglie siano tenute al riparo dalla luce solare diretta.
Per i migliori risultati, il vino rosso è l'ideale per essere conservato a 55 gradi F al buio e con bassa umidità posizionando le bottiglie sui lati, permettendo al tappo di rimanere bagnato.
Se si conserva il vino a temperatura ambiente e non in una zona buia con il controllo delle impostazioni di umidità. Il tuo vino non sarà così forte e ricco, anche se. Molte persone semplicemente conservano i portabottiglie a temperatura ambiente e si godono il vino.
La maggior parte delle persone non ha costose cantine o cantinette per il vino per conservare il vino. Sebbene queste cose possano aiutare la longevità del vino, non sono essenziali per essere utilizzate.
Белое вино

Il vino bianco viene generalmente conservato a temperature leggermente inferiori rispetto al vino rosso. Tuttavia, puoi conservare il vino bianco senza sforzo a temperatura ambiente. L'intervallo di temperatura ideale per conservare il vino bianco e rosso è di circa 55 gradi F, il che significa che non è necessario separare i vini bianchi e rossi in contenitori separati.
Simile al vino rosso, il vino bianco dovrebbe essere conservato in una cantina per vini climatizzata o in una cantinetta per vini per garantire che il vino sia invecchiato correttamente. Ci sono troppe variabili al di fuori del tuo controllo quando il vino viene conservato a temperatura ambiente di cui non devi preoccuparti quando hai cantine o cantine frigo.
Tuttavia, ho sentito parlare di persone che possono conservare il vino bianco per anni e mesi a temperatura ambiente e poi mettere le bottiglie in frigorifero in cucina per 40 minuti a raffreddare prima di servire.
Champagne

Lo champagne è noto per essere servito freddo, dopo essere stato messo in un bagno di ghiaccio. Sebbene lo Champagne debba essere effettivamente raffreddato prima di essere servito, può anche essere conservato alle stesse temperature degli altri vini.
Assicurati di tenere le bottiglie lontane dalla luce solare diretta, con un'umidità idealmente intorno al 70%. Inoltre, mantieni la tua bottiglia di champagne ad almeno 60-65 gradi F.
Si ritiene generalmente che la temperatura ambiente sia di circa 70 gradi F, che è troppo calda per la conservazione ideale dello Champagne a lungo termine, ma non è nemmeno male. Se raffreddi il tuo champagne prima di servirlo per un po' più a lungo, ti piacerà molto di più che berlo a temperatura ambiente.
Regola empirica, raffredda sempre il tuo Champagne per 1-2 ore prima di aprirlo e non pensare nemmeno di metterlo in congelatore per raffreddarlo velocemente.
Prima di aprire il tuo vino
Quando il bottiglia di vino è aperta, il vino può essere conservato a temperatura ambiente (sia con tappo a vite che sotto tappo) per qualche tempo. Ricorda, questo non è il metodo ideale per la conservazione a lungo termine e può accelerare il processo di invecchiamento in bottiglia. Ma non danneggerà il vino. È meglio conservare la bottiglia su un lato in un'area aperta è l'opzione migliore.
Si consiglia di conservare il vino in condizioni ideali nella cantinetta frigo o cantina per garantire un invecchiamento ottimale del vino.
Il vino può essere ancora invecchiato in circostanze non ideali, ma non riesce a raggiungere il suo massimo potenziale e qualità se conservato all'aria aperta in cucina o in soggiorno.
Se non hai i soldi o non puoi permetterti una vera cantina. Un frigorifero per vino è un'opzione eccellente che costerà solo una piccola parte del costo che pagheresti per una cantina e ti darà un maggiore controllo sulle impostazioni della temperatura per i tuoi vini.
Dopo aver aperto il tuo vino

Quando si apre una bottiglia, assicurarsi che la bottiglia sia sigillata correttamente per impedire l'ingresso di ossigeno è più importante della temperatura di conservazione. Mentre tenere la bottiglia aperta in frigorifero può aiutare a prolungarne la durata di alcuni giorni, tuttavia, andranno bene conservate a temperatura ambiente, in particolare per i vini rossi.
Molte persone scelgono di conservare queste bottiglie di vino in frigorifero per mantenerle fresche. Tuttavia, lo trovo superfluo. Se metti un ottimo tappo per vino nella bottiglia, starai bene a bere il vino in un paio di giorni.
Tuttavia, ciò che i frigoriferi possono offrire al vino che è stato aperto è un processo di ossidazione più lento quando si apre il tappo. Una volta che l'ossigeno dall'esterno viene introdotto nel tuo vino, inizia a ossidarsi, il che potrebbe rovinare rapidamente la qualità del tuo vino.
Se metti le tue bottiglie aperte in un frigorifero fresco e freddo, il processo di ossidazione rallenterà e potrebbe anche darti qualche giorno in più per sfruttare il vino. Il frigorifero non farà nulla di miracoloso, ma può essere utile in alcuni casi.
Invecchiamento del vino a temperatura ambiente
Il vino può essere maturato a temperatura ambiente. Tuttavia, non è consigliato per raccolte di vini costose perché potrebbe ritardare il processo di invecchiamento del vino. È meno probabile che accada se altre condizioni sono favorevoli: temperatura costante, circa il 70% di umidità, assenza di luce solare diretta e anche assenza di vibrazioni.
Per quanto tempo il vino che non è stato aperto può essere conservato a temperatura ambiente?
Come tutto il resto nel vino, non ci sono linee guida rigide e immutabili. La temperatura di conservazione del vino è direttamente correlata alla velocità di maturazione del vino. La temperatura ideale aiuta i vini di alta qualità a svilupparsi costantemente e diventare più complessi fino a raggiungere l'apice della bevibilità (questo è diverso tra i vini).
La temperatura ambiente media è in genere di circa 70 gradi F. La conservazione del vino a questa temperatura non danneggerà il vino, purché non vi siano sbalzi di temperatura e le altre condizioni per la conservazione siano buone (non troppa luce solare diretta, un po' umidità).
Alla fine, questo può accelerare il processo di invecchiamento. Invece di invecchiare lentamente per 20 anni, il vino potrebbe essere in grado di invecchiare per 5-10 anni. Potrebbe non essere un fattore significativo se è destinato solo al consumo personale.
Se il vino è da collezione o è un investimento, la maturazione anticipata può ridurre rapidamente il valore dell'articolo aftermarket.
Conservazione dei vini quando le temperature sono più calde
Gli studi scientifici condotti da Perez Coello e collaboratori (2003) e Scrimgeour (2015) mostrano che mantenere il vino a temperature più calde può influire negativamente sul vino.
La cosa più importante, credo, delle considerazioni sulla temperatura è assicurarsi che il vino sia mantenuto a livelli di umidità adeguati e che sia mantenuto nelle condizioni più buie possibile.
Se stai conservando il tuo vino nella zona della cucina, tenerlo al buio non è fattibile. Certe esposizioni alla luce vanno bene e non danneggiano il vino. Dovresti stare attento ad assicurarti che la luce solare diretta non danneggi il vino.
La luce soffusa artificiale va bene con moderazione, ma l'esposizione alla luce solare diretta può alterare il vino e farlo invecchiare in modo diverso e potrebbe anche sbiancare l'etichetta, facendola apparire meno attraente.
Il vino può invecchiare bene a temperatura ambiente (circa 70 gradi F); tuttavia, non raggiungerà il punto di qualità e sofisticatezza come farebbe se conservato nelle giuste condizioni di conservazione.
Se desideri conservare il vino in un modo che maturi bene e continui a ottenere di più e meglio, ti consigliamo di considerare di investire in una cantinetta vino di fascia alta, anche se non hai lo spazio o i soldi per costruire un vera cantina.
Dopo essere stato raffreddato
Il vino apprezza la consistenza. Se è stato freddo, si consiglia di conservarlo in un luogo fresco fino al momento di servirlo. Successivamente, è possibile conservarlo in uno stato fresco dopo l'apertura. Ciò è particolarmente vero per gli spumanti (aiuterà a mantenere le bollicine), i bianchi, lo champagne e i rosati. Una bottiglia sigillata e ermetica può anche evitare che il vino venga danneggiato.
Quando si raffredda il vino per un po' di tempo e poi lo si conserva a lungo a temperature diverse, può influire negativamente sulla qualità del vino e sul modo in cui si altera. Si consiglia di conservare correttamente il vino a una temperatura costante e costante durante la sua conservazione per l'invecchiamento.
Anche se fa troppo freddo o caldo, come ho visto, è meglio conservare i vini a queste temperature più basse piuttosto che cercare di risolvere il problema in seguito.
Inoltre, la temperatura ambiente è un po' troppo alta per consentire una corretta conservazione del vino. Se prendi del vino che è stato conservato a basse temperature e poi lo tieni a temperature leggermente più calde, non è benefico per il vino.
Se il vino è freddo, a meno che tu non abbia scelta ma stai esaurendo lo spazio del tuo frigorifero, ti consiglio di lasciarlo in frigorifero fino a quando non sei pronto per aprire il tappo.
Altre domande poste
Si può conservare il vino a temperatura ambiente dopo averlo fatto raffreddare?
Certo che puoi, a patto che berrai il vino entro pochi giorni. Rimetti semplicemente il vino in frigorifero per 2-3 ore prima di servirlo.
Per quanto tempo puoi tenere il vino non aperto?
I vini bianchi possono spesso sopravvivere alla data di consumo consigliata di uno o due anni senza essere aperti, i vini rossi di due o tre anni e i vini da cucina da tre a cinque anni. Il buon vino può durare per decenni.
Una carrellata di conservazione del vino
Il vino dovrebbe infatti essere conservato a una temperatura di 55 gradi F a una temperatura inferiore al 70% di umidità durante la notte e lontano da fumi chimici pericolosi o vibrazioni.
Per ottenere queste impostazioni controllate per ottenere queste impostazioni, è necessaria una cantinetta o un frigorifero per vini. Una cantinetta vino è un'opzione più economica ed efficiente. Il frigorifero per vini a budget medio è di circa $ 400- $ 500, mentre la costruzione di una cantina può costarti lo stesso importo dell'ampliamento della tua casa!
Tuttavia, non ci sono dubbi al riguardo. Il fatto è che le persone hanno conservato il vino in una stanza a temperatura per anni e continueranno a farlo. Il vino può essere conservato a lungo a temperatura ambiente, compreso lo Champagne.
Se non hai abbastanza soldi per comprare una cantina o un frigorifero, puoi semplicemente comprare un rack per il tuo vino a un prezzo ragionevole e cercare di tenerlo al buio senza luce naturale.
Un vino conservato in frigorifero non diventa vecchio e robusto come il vino conservato in condizioni ideali.